• L'Offensiva Italiana nei Balcani

L'Offensiva Italiana nei Balcani

 

  • Brand: IBN EDITORE
  • Product Code: D32525 [32525]
  • Availability: In Stock & ready to ship!
  • Date added: 27/03/2025
  • 21.00€


L'Offensiva Italiana nei Balcani - Albania, Grecia e Yugoslavia 1939-1941

L’attacco alla Grecia è considerato dalla maggior parte degli storici come una risposta di Mussolini all’espansione tedesca. In realtà i Balcani e di conseguenza la stessa Grecia rientravano negli obiettivi strategici italiani fin dalla Prima Guerra Mondiale. La penetrazione italiana in Albania e, prima ancora, l’occupazione di Corfù (1923) avevano riacceso i vecchi contrasti con la Grecia. Con l’entrata in guerra dell’Italia, nel giugno 1940, il governo e la corona greca assunsero un atteggiamento filo-britannico, pur avendo instaurato nel Paese una dittatura nazionalista sul modello fascista. E così, lo Stato Maggiore italiano iniziò a pianificare l’invasione della Grecia.

I comandanti militari italiani e lo stesso Mussolini fecero però un grave errore, decidendo di attaccare il territorio greco durante la stagione autunnale dal territorio albanese, in una regione montuosa, sotto la pioggia e tra il fango. Senza un idoneo sistema logistico, senza equipaggiamenti ed armi adeguate, dopo un’iniziale avanzata in territorio nemico, le forze italiane subirono la forte controffensiva greca e furono costrette a ripiegare in Albania. Seguirono mesi di durissimi combattimenti difensivi che misero a dura prova la macchina dei servizi logistici italiani, che non riuscirono mai ad appoggiare efficacemente le truppe in prima linea. Dall’Italia continuarono ad arrivare rinforzi, inviati al fronte senza adeguato addestramento e spesso senza armi pesanti e artiglieria. Solo nella primavera del 1941, grazie all’intervento delle forze armate tedesche, l’offensiva italiana poté riprendere e l’esercito greco infine battuto.

La vittoria contro la Grecia fu pagata a caro prezzo e costò all’Italia pesantissime perdite e soprattutto il decisivo intervento tedesco sul fronte dei Balcani mise fine alla cosiddetta guerra parallela voluta da Mussolini nel suo vano tentativo di eguagliare le conquiste territoriali tedesche. Da quella immane tragedia ne uscì vincitore solo il soldato italiano, che con grande sacrificio ed abnegazione, diede sempre prova di grande coraggio e valore, sopperendo alle mancanze ed alle deficienze delle alte cariche militari.

Author: M. Afiero

Publisher: IBN - Instituto Bibliografico Napoleone

Description: 240 pages, paperback, 170 X 240 mm. Italian text.

Condition: NEW COPY

Shipping weight: 0.62 Kg.

Tags: 1940

Write a review

Note: HTML is not translated!
    Bad           Good

Related Products

The Balkans 1940-41 (1)

The Balkans 1940-41 (1)

THE BALKANS 1940-41 (1): Mussolini's Fatal Blunder in the Greco-Italian WarIn the wake of Italy's ra..

22.00€ Ex Tax: 20.75€

La Regia Aeronautica alla Guerra di Grecia

La Regia Aeronautica alla Guerra di Grecia

 AVIOLIBRI DOSSIER, Book No 20: LA REGIA AERONAUTICA ALLA GUERRA DI GRECIAAuthor: Orazio F..

15.00€ Ex Tax: 14.15€

Assalto a quota 731 Monastero

Assalto a quota 731 Monastero

ASSAULT ON HEIGHT 731 MONASTERY: The useless masacre of Operation Spring, Greek-Albanian front. Marc..

27.50€ Ex Tax: 25.94€

Newsletter

Subscribe to our Newsletter and receive our special offers at your email address: OK